• Natura
  • Sledging
  • Stargazing
  • gorda

A tutta velocità verso sogni stellati

IL MOMENTO PERFETTO
  • 14 febbraio - 11.05
  • 1'800 m
  • Sorpreso

L’aria vi accarezza il viso e la velocità aumenta sempre di più. Il paesaggio è meraviglioso: i raggi del sole filtrano attraverso le fronde degli abeti e le montagne innevate che si stagliano sullo sfondo contrastano con l’azzurro vivo del cielo invernale. Slittate verso valle, con il sorriso che vi illumina il volto, curva dopo curva. Già non vedete l’ora di ritornare in capanna e ricominciare da capo.

Il tenue sole invernale sorge dalle montagne imbiancate del versante opposto della valle. Il cielo si illumina, promettendo una giornata piena di emozioni. I raggi che filtrano dalla finestra creano un affascinante gioco di ombre con il fumo che si alza dalla tazza di caffè bollente. Dormire in una capanna è rigenerante, ci permette di staccare dal caos cittadino e ritrovare la calma e la serenità della montagna. L’Alpe Gorda si trova in Valle di Blenio, nella parte più a nord del Ticino. L’abbiamo raggiunta attraverso un sentiero che parte dal paesino di Camperio, poco sopra Olivone. Circondata da pendii innevati, la capanna accoglie calorosamente gli amanti della natura come noi.

Indossiamo i guanti, la sciarpa e tutto il necessario per trascorrere una giornata invernale in montagna. Briciola, la dolce cagnolina padrona di casa, è già pronta per accompagnarci in una passeggiata nei dintorni della capanna, tra i rustici dai tetti imbiancati e gli abeti. I nostri passi rimangono impressi nella soffice coltre nevosa, seguiti da quattro lunghi solchi fatti dalle slitte che abbiamo noleggiato in capanna. Non vediamo l’ora di cavalcarle in una divertente discesa verso valle. L’aria è fresca, ma il sole sempre più alto ci scalda piacevolmente. Siamo pronti per partire! Salutiamo Briciola che trotterella felice verso la capanna; la rincontreremo più tardi, quando saremo di ritorno.

Alpe Gorda, Valle di Blenio

Alpe Gorda, Valle di Blenio

Cielo stellato, Valle di Blenio

Cielo stellato, Valle di Blenio

Alpe Gorda, Valle di Blenio

Alpe Gorda, Valle di Blenio

Alpe Gorda

Alpe Gorda

Slitte nella neve

Slitte nella neve

GAIA, Million Stars Hotel

GAIA, Million Stars Hotel

Alpe Gorda

Alpe Gorda

Alpe Gorda

Alpe Gorda

Aperitivo in capanna, Alpe Gorda

Aperitivo in capanna, Alpe Gorda

Un paio di spinte e prendiamo subito velocità. Chi arriverà per primo in questa emozionante discesa? Salutiamo la capanna, i rustici e l’oratorio di San Lorenzo prima di addentrarci nel verde bosco di conifere. Veniamo subito pervasi dal profumo degli aghi di abete. I rami lasciano passare qualche raggio di sole e disegnano ombre sul sentiero. Chissà se incontreremo anche qualche animale in questo luogo incantato! Magari uno scoiattolo o una volpe. Sicuramente torneremo anche in estate, quando i vasti prati saranno verdi e ricchi di fiori selvatici e le mucche pascoleranno serene, come fossero le custodi dell’alpe. Dev’essere stupendo! Giriamo a destra, poi a sinistra, e ogni volta che poggiamo i piedi per curvare veniamo ricoperti da una pioggia di neve.

Il panorama davanti a noi si apre e sullo sfondo vediamo l’Adula. Poco più in là si erge il Sosto, unico e inconfondibile. Con la sua cima acuminata e i suoi ripidi pendii, troneggia su tutta la valle. Ancora qualche curva e, dopo quasi 7 chilometri, stiamo per arrivare alla fine di questa corsa. Quante risate, quante emozioni! È stato proprio divertente. Ad attenderci a Camperio c’è Alan, già posizionato a cavallo della sua “Gorda Express”, la motoslitta che ci riporterà comodamente in capanna. Ritornati alla nostra base, avremmo voglia di ripartire subito per un'altra discesa. Nadia, la custode della capanna assieme ad Alan, ci sta però aspettando con un piatto fumante di polenta e spezzatino e un’ottima bottiglia di Merlot locale. Una vera delizia della tradizione culinaria ticinese, da gustare ascoltando aneddoti legati alla Valle di Blenio e alla capanna.

Il sole splende all'orizzonte, regalandoci un momento magico mentre ci godiamo un aperitivo con i prodotti della regione. Facciamo un brindisi, a questa giornata! I toni dell'arancione e del rosa si intensificano, riflettendosi sulla neve e rendendo il tramonto ancora più affascinante. Ci incamminiamo verso la nostra camera, posizionata a qualche metro dalla capanna. GAIA, questo è il suo nome, ha le pareti e il soffitto interamente in vetro. Cala la notte e sopra di noi la Via Lattea si estende in tutto il suo splendore, offrendo uno spettacolo unico. Migliaia di stelle brillano nel cielo invernale, limpido e privo di luci artificiali, regalandoci una notte indimenticabile.

Giorgio Valenti, - membro del comitato Via Alta Crio
Giorgio Valenti,membro del comitato Via Alta Crio
Ti potrebbe interessare anche la seguente storia
La montagna del cuore? Sicuramente l’Adula. Sono salito la prima volta a 13 anni e ogni anno torno volentieri a farle visita.
Leggi la storia

COSA TROVO NEI PARAGGI

INFO UTILI

La capanna Gorda è aperta in inverno da dicembre a marzo. È raggiungibile tramite il sentiero invernale n. 457 di SvizzeraMobile o comodamente con il Gorda Express da Camperio.


CONTATTI
COSA METTO NELLE CUFFIE

ALTRE ESPERIENZE