• Eventi
  • Music
  • Heritage
  • Soleggiata

Sotto il sole di Arzo

IL MOMENTO PERFETTO
  • 27 giugno - 18.30
  • 28°
  • 501 m
  • Divertito

Le persone attorno a te cantano e ballano al ritmo della musica, mentre le luci colorate illuminano i blocchi di marmo in questo luogo unico. La storia delle antiche cave di marmo prende vita davanti ai tuoi occhi, mescolandosi all’allegria della festa. È come fare un viaggio nel tempo, dove il passato minerario si intreccia con la vivacità del presente, creando un'atmosfera suggestiva.

Ci inoltriamo nelle colline che contraddistinguono il Mendrisiotto. Un saliscendi tra boschi, vigneti e pittoreschi paesini. Ed eccoci arrivati ad Arzo, sulle pendici del Monte San Giorgio, famoso per i suoi ritrovamenti fossili unici, che l’hanno reso Patrimonio mondiale dell’UNESCO. Parcheggiamo l’auto vicino alle cave e ci incamminiamo in un bosco di faggi e noccioli. La Soleggiata è un nome che calza a pennello per questa serie di eventi: il sole incornicia il paesaggio, trasformandolo in un quadro luminoso. L'aria delle sere di giugno è piacevolmente calda, mentre gli alberi offrono una rinfrescante ombra. Raggiungiamo il grande anfiteatro in pietra e non possiamo che restarne ammaliati. Ci sediamo su grandi scalini ad ammirare questa parete di roccia scura contornata da una ricca vegetazione con il suono della musica in lontananza.

In questo luogo, dove il tempo sembra essersi fermato, è inevitabile pensare a quante persone siano passate di qui, alle gru che sollevavano enormi blocchi di marmo e alle esplosioni che liberavano questa pietra dai colori di un caldo tramonto estivo. Le tavole illustrate lungo il percorso ci fanno scoprire la storia del posto. Queste cave non solo hanno permesso di portare prosperità nella regione, ma il marmo di Arzo è stato esportato in tutto il mondo, impiegandolo spesso in costruzioni di grande prestigio, come ad esempio il Duomo di Milano e il Duomo di Como. Poco distante, possiamo ancora vedere il laboratorio in cui veniva lavorato il materiale e, qualche metro più in là, troviamo anche alcune statue realizzate con questa pietra dalle tante striature. È sorprendente trovarsi in un luogo con un passato così imponente, mentre ci si appresta a trascorrere una leggera serata estiva. Percorriamo un sentiero che ci porta poco sopra il luogo della festa; dall’alto vediamo le persone che si divertono, chiacchierano tra di loro e godono di questa atmosfera. Raggiungiamo anche noi il bar per recuperare delle bibite rinfrescanti e fare un brindisi, il primo di una lunga serie. A noi e a questa splendida serata in compagnia!

La Soleggiata, Arzo

La Soleggiata, Arzo

La Soleggiata, Arzo

La Soleggiata, Arzo

La Soleggiata, Cave di Arzo

La Soleggiata, Cave di Arzo

Cave di Arzo

Cave di Arzo

La Soleggiata, Cave di Arzo

La Soleggiata, Cave di Arzo

Festa alle Cave di Arzo

Festa alle Cave di Arzo

Concerto alle Cave di Arzo

Concerto alle Cave di Arzo

Un invitante profumo riempie l’aria; proviene dal food truck che si trova alle nostre spalle e non siamo gli unici ad esserne stati attirati. Diverse persone aspettano di assaporare le prelibatezze cucinate su questo pick-up adibito a cucina. L’attenzione all’utilizzo di prodotti regionali è qualcosa che apprezziamo molto e questa sera siamo stati accontentati. Dalle bevande alle specialità culinarie locali, ce n’è davvero per tutti i gusti.  In attesa del nostro turno facciamo due chiacchiere con le persone accanto a noi. Alcuni arrivano da lontano, altri vivono poco distante; questi eventi riescono a riunire persone da ogni luogo. Il tempo vola ed è già arrivato il nostro momento: è difficile scegliere tra tanti piatti sfiziosi. Con le mani piene di delizie, torniamo al nostro tavolo e… buon appetito!

È calata la notte, le luci si mescolano con le stelle e creano un universo di forme e colori. I grandi blocchi di marmo attorno a noi si illuminano, dando vita a un gioco di luci unico. Il clima è fantastico, l’energia contagiosa e tutti si stanno divertendo al ritmo della musica.    In programma questa sera c’è un concerto reggae e le persone cantano e ballano insieme. Una sensazione di libertà e leggerezza ci pervade. I musicisti interagiscono con la folla e noi ci lasciamo travolgere da questa energia e complicità. Le ore sono volate ed è ormai giunto il momento di tornare a casa, con il cuore pieno di gioia per i bei momenti vissuti e le nuove amicizie appena nate. L’estate è ancora lunga e torneremo presto per altre serate a ritmo di musica hip hop, elettronica e tanto altro.

Andrea Ziino, - direttore operativo
Andrea Ziino,direttore operativo
Ti potrebbe interessare anche la seguente storia
Nessun artista può realizzare una scultura in bronzo da solo. È sempre un lavoro di squadra.
Leggi la storia

COSA TROVO NEI PARAGGI

INFO UTILI

La Soleggiata è un pop-up bar itinerante. Inizialmente nato alle Cave di Arzo, oggi lo si può trovare, durante la bella stagione, in altre location uniche del Ticino, tutte rigorosamente all’aperto.


CONTATTI
COSA METTO NELLE CUFFIE

ALTRE ESPERIENZE