• Sport
  • Golf
  • Teetime
  • Lugano

Sfida e passione sul green

IL MOMENTO PERFETTO
  • 17 giugno - 10.30
  • 25°
  • 287 m
  • Felice

L’aria fresca del mattino, l’erba perfettamente tagliata, le fronde degli alberi che ondeggiano e le anatre che nuotano serene negli stagni. La cornice perfetta per una mattinata di golf tra amici. Concentrazione e precisione sono le parole d’ordine di questo sport. Avete tutto quello che vi occorre: mazze, palline, tee e tanto entusiasmo da condividere.

Questa mattina ci spostiamo con i mezzi pubblici: nemmeno 30 minuti da Lugano e siamo a Magliaso. È una sensazione bellissima arrivare per primi sul campo da golf. Gli uccellini cinguettano, l’aria è fresca e il sole è tenue. Tutto è perfetto per questa mattinata in compagnia. Le mazze sono al loro posto nella sacca, il tee è in tasca, indossiamo il cappellino, il guanto e siamo pronti per cominciare. Dopo qualche minuto di riscaldamento, partiamo a piedi verso la prima buca. Il campo è ancora più verde con i primi raggi di sole che illuminano il manto erboso. Appoggio la pallina sul tee, mi posiziono alla sinistra rispetto alla direzione di lancio, prendo le misure ed ecco che spicca il volo, sempre più in alto, in contrasto con il cielo blu, prima di atterrare come un minuscolo puntino bianco vicino alla buca.

Buca dopo buca, proseguiamo a piedi questo percorso di circa cinque chilometri, incrociando spesso il fiume Magliasina. Con le sue anse, si snoda lungo tutto il campo, riempiendo l’aria con il suo mormorio. I paesaggi cambiano ad ogni buca; ne troviamo una caratterizzata da due grandi stagni ricoperti di colorate ninfee, un’altra dove si intravedono delle rovine che ci fanno interrogare su cosa potessero essere tanto tempo fa. Poco più avanti rimaniamo colpiti da una cascata di fiori e colori composta da rose e gelsomini.  Il golf è anche questo: un connubio tra gioco e natura, curata minuziosamente dai giardinieri che incontriamo dediti sul campo.

Golf Club Lugano

Golf Club Lugano

Golf Club Lugano

Golf Club Lugano

Golf Club Lugano

Golf Club Lugano

Golf Club Lugano

Golf Club Lugano

Golf Club Lugano

Golf Club Lugano

Concentrazione al Golf Club Lugano

Concentrazione al Golf Club Lugano

Colpo perfetto, Golf Club Lugano

Colpo perfetto, Golf Club Lugano

Golf Gerre Losone

Golf Gerre Losone

Golf Ascona

Golf Ascona

Siamo arrivati alla buca numero 6, contraddistinta da diversi bunker; spero di non farci finire una pallina. E invece, eccola lì, finire proprio nel bel mezzo di questa isola di sabbia circondata dal lussureggiante tappeto verde. Sarà difficile uscirne, ma ci siamo allenati tanto per superare questi ostacoli del percorso. Mi posiziono, concentrato come non mai. La pallina è lì, bianca in contrasto con il colore della sabbia, incorniciata dai solchi tracciati dall’apposito rastrello. Sembra un giardino zen, un’immagine perfetta per favorire la concentrazione del momento. Guardo la pallina e poi la bandiera, devo calibrare bene la forza e l’inclinazione della mazza. Uno scoiattolo ci osserva dal tronco di uno degli imponenti alberi che costeggiano il campo, quasi come se stesse anche lui con il fiato sospeso aspettando il tiro. Mi posiziono bene, prendo lo slancio e... insieme a una nube di sabbia si alza anche la pallina, che esce dal bunker e si avvicina alla buca. Ancora un tiro e ci siamo.

Un po’ di relax dopo una mattinata fatta di swing e buche, 18 per la precisione. Rientriamo stanchi, ma felici verso il ristorante del Golf Club.  È sempre bello poter finire un allenamento con una bibita fresca e un ottimo pranzo in terrazza, dove il profumo del gelsomino che avvolge tutta la facciata ci pervade. Ci guardiamo intorno, felici dell’esperienza appena vissuta e ripercorrendo i vari momenti di questa mattinata. Questo pomeriggio ci divertiremo al lago, ma torneremo presto sui campi verdi del Golf Club di Lugano, per sfidarci di nuovo e migliorare insieme.

Piccolo glossario del golfista in erba
Il golf è uno sport affascinante, caratterizzato da un ricco vocabolario specifico che ogni appassionato dovrebbe conoscere. Ecco una raccolta di quelli più comuni:
Tee: piccolo supporto usato per sollevare la pallina dal terreno.
Green: area con erba molto corta che circonda la buca.
Fairway: zona centrale del percorso, tra il tee e il green.
Bunker: ostacolo di sabbia situato sul percorso.
Handicap: livello di abilità di un giocatore.
Driver: bastone utilizzato per i colpi lunghi dal tee.
Putter: tipo di bastone usato per arrivare alla buca.

Michele Ravetta, - Frate del Convento
Michele Ravetta,Frate del Convento
Ti potrebbe interessare anche la seguente storia
Bigorio si distingue per la condivisione degli spazi: qui la gente abita proprio con noi.
Leggi la storia

COSA TROVO NEI PARAGGI

INFO UTILI

In Ticino ci sono 3 campi da 18 buche. Il Golf Club Lugano si trova tra il fiume Magliasina e i boschi di betulle, il Golf Ascona è affacciata sul soleggiato Lago Maggiore, mentre il Golf Gerre Losone offre un percorso situato in una valle dal clima protetto, ideale in qualsiasi stagione.


COSA METTO NELLE CUFFIE

ALTRE ESPERIENZE