Curva a destra, curva a sinistra, un qualche colpo di pedale per non perdere il ritmo e poi giù da quella discesa tra i due alberi. Fra poco dovrebbe arrivare il punto panoramico. Con la scusa di scattarti un selfie potrai riprendere fiato, forse sgranocchiare una barretta energetica e ripartire alla scoperta dei trail ticinesi.
Le foglie colorate degli alberi che ti attorniano rendono indimenticabile l’esperienza che stai vivendo e quasi ti fanno dimenticare il fatto che ormai l’estate (e fra poco anche l’autunno) è lontana e che sulle montagne più alte è già arrivata la neve. A dire il vero l’aria frizzante un po’ ti aiuta a tornare alla realtà, ma il clima resta un'altra importante ragione che ti ha spinto ad abbandonare la coperta sul divano, vestirti di tutto punto, uscire di casa, mettere la bici sul treno e andare in Ticino.
I tuoi amici con cui vai in MTB te lo avevano sempre detto “In Ticino si pedala quasi tutto l’anno. Una volta ero in stazione centrale con la bici e tutti gli altri attorno a me avevano gli scarponi e gli sci sulla spalla.” Tu, però, eri scettico: è al sud della Svizzera, è vero, ma non è un’isola del Mediterraneo! Poi però il tuo autunno che ti ha chiuso in casa anticipatamente ti ha convinto: perché non provare?
MTB tutto l'anno: possibile?
A sud delle Alpi, con il lago e le cime imbiancate sullo sfondo, si può pedalare quasi tutto l’anno e un drink al sole non lo toglie nessuno. Tra vigneti, fiumi, boschi e montagne, in Ticino i trail ufficiali per tutte le stagioni non mancano.
E mentre a casa il freddo è arrivato e alcune destinazioni sono già sotto una coltre bianca, in Ticino il sole autunnale è ancora alto e la maggior parte degli itinerari sono ancora senza neve. Questo sì che è un sogno per chi ama la mountainbike.
Hai consultato siti e app di riferimento e hai trovato quello che faceva per te: degli itinerari ufficiali di varie difficoltà, che si snodano tra variopinti boschi di castagno o di faggio. Salite e discese, single trails o strade bianche: l’azione non manca e c’è sempre anche spazio per scorci panoramici che lasciano senza fiato.
Ora però il trail è finito e ormai è troppo tardi per affrontarne un altro. Lo sport lo lasci per domani, adesso perché non ricaricarti con un salto alla spa prima di tornare in hotel? Più tardi incontrerai altri appassionati di MTB nel ristorante che ti ha consigliato un tuo amico, proprio quello che appena può monta in sella e va in Ticino.
C’è chi aspetta giugno per uscire con la sua MTB. A sud delle Alpi invece la scelta per pedalare in tutte le stagioni è davvero ampia: probabilmente quest’inverno la tua bici non andrà in letargo.

Ti potrebbe interessare anche la seguente storia
Nel percorso verso il massiccio montuoso si viene sballottolati e sembra di essere sulle montagne russe.Leggi la storia
COSA TROVO NEI PARAGGI
INFO UTILI
Che tu sia in bicicletta o in mountainbike, il Ticino è terra di ciclismo. E anche i seguenti alberghi la pensano così. Scopri allettanti offerte per un soggiorno su due ruote.
CONTATTI
TIcino Turismo
Via C. Ghiringhelli 7
6501 Bellinzona
Tel. +41 91 825 70 56
COSA METTO NELLE CUFFIE
ALTRE ESPERIENZE
Una pista rossa su cui sfrecciare, un paesaggio bianco da ammirare
- 6 febbraio - 8.30
- 0°
- 1'500 m
- Energico
Arte e stile in equilibrio
- 12 dicembre – 20.00
- 14°
- Felice
Impronte da giganti nella neve
- 25 febbraio - 14.20
- 8°
- 1'536 m
- Energico
Ti senti fortunato?
Scopri un'esperienza tra le tante del Ticino.
Pesca il tuo momento fortunato
Abbiamo selezionato per te in modo casuale alcune delle nostre esperienze più belle. Pesca la tua carta, e scopri quali emozioni ti aspettano!
-
Sport Sfida e passione sul green
- 17 giugno - 10.30
- 25°
- 287 m
- Felice
-
Natura Un camino in alta quota
- 4 agosto - 14.20
- 22°
- 2'122 m
- Energico
-
Natura Lucomagno: dove la natura ti sorprende a ogni passo
- 30 agosto – ore 15.00
- 26°
- 1828 m
- Energico
-
Natura 108 metri di freschezza
- 16 giugno – 13.00
- 25°
- 700 m
- Sorpreso