Lucomagno: dove la natura ti sorprende a ogni passo

IL MOMENTO PERFETTO
  • 30 agosto – ore 15.00
  • 26°
  • 1828 m
  • Energico

La regione del Lucomagno, nel cuore della Valle di Blenio, è il luogo ideale per svolgere un’escursione immersiva nella natura alpina ticinese.
Tra boschi, sorgenti e altopiani, questo angolo incontaminato offre esperienze autentiche per chi cerca pace, paesaggi mozzafiato e rigenerazione nella natura.

Lucomagno. Questo nome ti ha incuriosito da subito e hai cercato la sua origine. Probabilmente deriva dal latino lucus magnus o "bosco grande", ma potrebbe anche provenire da "locus magnus" ovvero "luogo spazioso, grande". Quel che è certo è che qui, in cima alla Valle di Blenio, hai trovato un paradiso inaspettato. Mentre sali lungo la valle, il paesaggio si apre e ti accoglie con la sua luminosità. Qui la natura domina, ma non impone: invita. L’altopiano si distende tra foreste di conifere e montagne che sembrano osservarti con quieta maestosità, offrendo il contesto perfetto per un’escursione che sa di libertà e scoperta.
Questo storico passo alpino tra il Ticino e la Svizzera centrale era già conosciuto in epoca romana e nell’Ottocento fu persino considerato come possibile via per la prima traversata ferroviaria del Paese. Fortunatamente per la biodiversità del luogo, il progetto fu assegnato al Gottardo, lasciando al Lucomagno il privilegio di restare intatto e autentico. 

Partendo da Olivone, ti inoltri su una strada che si arrampica dolcemente verso l'altopiano. Le conifere dominano il paesaggio e lasciano presto spazio a vaste radure pianeggianti circondate da montagne: un habitat perfetto per escursioni, meditazione e fotografia naturalistica. 

Colore e natura lungo i sentieri alpini

Colore e natura lungo i sentieri alpini

Segnavia tra i pascoli del Lucomagno

Segnavia tra i pascoli del Lucomagno

Escursione al Lucomagno tra ruscelli e alpeggi

Escursione al Lucomagno tra ruscelli e alpeggi

Sorgente del Brenno, acqua pura alpina

Sorgente del Brenno, acqua pura alpina

Tra i pini secolari

Tra i pini secolari

Camminando tra i prati del Lucomagno

Camminando tra i prati del Lucomagno

Escursione tra le rocce del Lucomagno

Escursione tra le rocce del Lucomagno

Un porcino nel bosco

Un porcino nel bosco

Davanti al bungalow, nel cuore del bosco

Davanti al bungalow, nel cuore del bosco

Non si tratta solo di bellezza: la regione del Lucomagno è ricca di luoghi energetici naturali. Tra i più affascinanti c’è la sorgente del fiume Brenno, che attraversa l'intera Valle di Blenio prima di confluire nel fiume Ticino e raggiungere il Mar Adriatico. Immergere la mano in quest’acqua pura ti fa riflettere su quanto possa essere potente la natura, da una semplice sorgente fino al mare. 

Durante la tua escursione lungo i sentieri incontaminati, ti potrà capitare di imbatterti in una suggestiva yurta o in un bungalow in legno, perfettamente integrati nel paesaggio alpino. Queste strutture fanno parte del Centro Pro Natura Lucomagno, punto di riferimento per chi desidera vivere la montagna in modo autentico e responsabile. Dopo una giornata di cammino, potrai pernottare in una di queste accoglienti unità abitative immerse nel silenzio alpino: una vera esperienza di turismo sostenibile in Ticino. 

E mentre ti prepari a rilassarti… ecco una sorpresa tra i muschi: un porcino! La natura, qui, non smette mai di stupire. 

L'ESPERIENZA IN VIDEO


Scopri il Lucomagno con gli occhi di chi lo vive: guarda il video e lasciati ispirare dalla sua natura.

Fabrizia Girò, - affascinata dalle Bolle di Magadino
Fabrizia Girò,affascinata dalle Bolle di Magadino
Ti potrebbe interessare anche la seguente storia
Amo la montagna, amo camminare ed esplorare e sono 20 anni che scopro il Ticino anche grazie al walking.
Leggi la storia
UNA BELLA GIORNATA
10.50

Tutto inizia qui: la fonte del Brenno

11.30

Che sorpresa tra i muschi: un porcino!

13.30

La dolcezza delle colline e la maestosità delle montagne

15.00

Una pausa nella yurta in silenzio e natura

16.30

Che ci sarà in questa casetta di legno?

BELLINZONA - CHE TEMPO FA OGGI

27°
  • Mercoledì 9 Luglio
  • Min 12° / Max 27°
  • Precipitazioni 0%

CHE TEMPO FARÀ NEI PROSSIMI GIORNI

gio

14°/28°

ven

14°/28°

sab

16°/28°

dom

18°/27°

COSA TROVO NEI PARAGGI

INFO UTILI

Il Passo del Lucomagno è aperto tutto l’anno. Tuttavia, per motivi di sicurezza, la strada potrebbe essere temporaneamente inaccessibile in caso di condizioni meteo sfavorevoli. Meglio controllare sempre prima di partire.


CONTATTI
COSA METTO NELLE CUFFIE

ALTRE ESPERIENZE