“Guarda lì, dietro quei bei fiori c’è qualcosa che luccica!” “È un tesoro, papà?!?” “Certo! Guarda meglio!”
Nei suoi occhi vedi brillare il piacere della scoperta e dell’avventura, ma anche tu ti stai divertendo come un matto e tra quelle canne di bambù ti sembra quasi di vedere un pirata con una banda sull’occhio e una scimitarra stretta nel pugno.
Tu, tua moglie e i tuoi figli lo avete capito subito, questa mattina, appena avete lasciato la terra ferma del lungolago di Ascona mettendo piede sul battello: la giornata di oggi sarà un’avventura. E che avventura: nei 2 ettari e mezzo sono presenti più di 2'000 specie di piante provenienti da tutto il mondo.
Azalee, Rododendri, Camelie, ma anche Banano giapponese e Bambù ti portano nell’Estremo Oriente, le Gazanie e le Code di leone in Africa, le piante di Magnolia, Agave e Yucca in America, gli Eucalipti e le Acacie fanno viaggiare tra Australia e Nuova Zelanda. Il Cipresso calvo, infine, ti porta negli Stati Uniti con le sue strane radici nell’acqua, dove i tuoi figli varano un’avventurosa barchetta di carta.