Quella della birra artigianale è una tendenza e anche una moda, ma in Ticino si produce la bionda – o ambrata, rossa o scura – da quasi due secoli. Nel 1828 Felice Lombardi di Airolo chiese la prima concessione per fabbricare birra, poi, negli anni seguenti, spuntarono dei birrifici in tutto il Ticino, soprattutto nel Mendrisiotto. Nella seconda metà del XX secolo i grandi gruppi nazionali e internazionali hanno preso il sopravvento, ma dagli anni '90 i birrifici – e microbirrifici – sono tornati a crescere.
IL PERSONAGGIO
Eric Notari, mastro birraio dell'Officina della Birra
Le novità sono importanti, ma non bisogna esagerare: quando ho fatto la prima IPA nel 2001 mi guardavano storto.