Stefano Bollani nasce a Milano nel 1975 e dopo aver conseguito gli studi, decide di lasciare la metropoli per raggiungere Malvaglia, paese d’origine di sua mamma.
Dopo aver lavorato presso alcune aziende agricole della valle, nel 1997 da inizio l’attività in proprio, con sei capre e un paio di vigne. Nel corso degli anni l’azienda cresce e oggi lavora circa tre ettari di vigna e alcuni frutteti.
Nel 2010 abbandona l’allevamento caprino per dedicarsi completamente alla vigna.
Attualmente lavora 10’000 piante di vigna, per la maggior parte merlot, nei paesi di Malvaglia, Ludiano e Semione.
La maggior parte di questi vigneti si trovano in collina, quindi lavorati quasi esclusivamente a mano con sforzi e costi nettamente superiori rispetto a vigneti di pianura.
Dal 2008 produce, in collaborazione con una nota cantina del Sottoceneri, un merlot in purezza chiamato Impronta.
Con l’aiuto di un amico enologo, inoltre, produce una linea di vini chiamati Cà Minola, in ricordo della casa materna. La tipologia Cà Minola comprende un bianco di merlot, un bianco assemblato con sei vitigni ed un rosato e un Cà Minola spumante con 50% merlot e 50% pinot nero. Dal 2020 si aggiunge un ulteriore vino bianco, il Bianco di Tessa, prodotto da uve interspecifiche.
L’azienda è lieta di fare conoscere i suoi prodotti con delle degustazioni abbinate a prodotti locali nella propria cantina o in mezzo al vigneto.
INFORMAZIONI PRATICHE
- Gruppi: min. 4 max. 30
- Durata: 1-2 h
- Validità: tutto l'anno
- Attività prenotabile: tutti i giorni
- Lingue: Italiano - Francese - Inglese
- Prezzo: su richiesta
- Prenotazione anticipata obbligatoria: almeno una settimana prima
- Punto di ritrovo: Nel vigneto o c/o Azienda vitivinicola
Caratteristiche
- VINI E CANTINE Cantine , Degustazioni , Enoteche