131122
Image 0 - Cardada Cimetta
Image 1 - Cardada Cimetta
Image 2 - Cardada Cimetta
Image 3 - Cardada Cimetta
Image 4 - Cardada Cimetta

Cardada Cimetta

Avreste mai pensato che sopra Locarno esiste un punto d’osservazione dal quale si vedono contemporaneamente il punto più basso (Lago Maggiore) e il punto più alto (Punta Dufour nel massiccio del Monte Rosa) della Svizzera?

Sulla vetta della montagna, a 1671 metri di quota, è stata realizzata una piattaforma panoramica da cui si domina l’intera regione del lago Maggiore. Ad est la vista scorre lungo il piano di Magadino sino a giungere a Bellinzona. Ad ovest lo sguardo spazia su alcune delle cime più celebri delle alpi svizzere quali il Dufour. A sud, oltre le montagne che coronano il lago Maggiore, nelle giornate più limpide è possibile scorgere in lontananza gli Appenini liguri, situati a ridosso di Genova.

Più in basso, a poche decine di metri dalla stazione d’arrivo della funivia, è stata realizzata una passerella che si erge sino a lambire le cime di una rigogliosa abetaia. Da questo inconsueto promontorio paesaggistico è possibile ammirare il lago, le Centovalli e parte della Vallemaggia.

Facilmente raggiungibile grazie all’antica funicolare che collega il centro cittadino di Locarno ad Orselina e alla funivia progettata da Mario Botta, Cardada-Cimetta è dunque sinonimo di panorama e costituisce la meta ideale per gli amanti della montagna. I buongustai possono lasciarsi deliziare dalle proposte gastronomiche da gustare al sole in una delle numerose terrazze panoramiche. Per i più attivi questa montagna rappresenta invece il punto di partenza ideale per numerose escursioni praticabili sia d’inverno che d’estate. Naturalmente non mancano neppure le proposte per le famiglie: a Cardada i più piccoli possono avventurarsi lungo un interessante itinerario ludico didattico.

Cardada e Cimetta nascondono dei tesori preziosi che si possono scoprire grazie al geocaching. Si tratta di una caccia al tesoro high-tech che vi permetterà di esplorare luoghi caratteristici della montagna e vivere un’esperienza unica nel suo genere. 

Al termine del percorso vi è inoltre la possibilità di sostare in uno dei ristoranti oppure in un’area picnic attrezzata con tavoli.