
A Bassuno parte la strada tagliafuoco, pianeggiante, che grazie ad un collegamento creato alcuni anni fa, permette oggi di raggiungere l'analoga tagliafuoco dei monti sopra Ronco. Noi la seguiamo per poco più di un chilometro fino al punto dove, sulla sinistra, parte il sentiero che sale al soprastante Piano (m 880), raggiunto in altri 20 minuti.
Da questo punto il sentiero si inerpica a zig-zag fino a raggiungere il monte di Morghegno (m 1287) in circa 1 ora e un quarto, molto civettuolo e panoramico. Seguendo nuovamente il sentiero in direzione O si incontra quello che sale da Beredo e si raggiunge in mezz'oretta l'Alpe di Naccio.
Dall'Alpe di Naccio (m 1395) si gode di una stupenda vista sul bacino del Verbano e sulle montagne del Gambarogno. Vista che continua e ancora migliora man mano che ci si inerpica in direzione OSO verso il pizzo Leone (m 1659) che raggiungeremo in poco meno di un'ora.
Il ritorno va intrapreso ridiscendendo verso l'Alpe di Naccio da dove è possibile raggiungere i Monti di Ronco s/Ascona e quindi quest'ultima località, oppure ritornando sui propri passi verso Porta, raggiungibile in circa 2 ore e mezza di marcia sia passando da Piano che da Beredo (it. Br 4).