
All'uscita di Moghegno prendere la stradina asfaltata, oltrepassare la passerella per Maggia (ufficio turistico, alimentari, farmacia, banca, autobus) e alcuni mulini allineati lungo un ruscello, per riprendere l'antica carrale che conduce a Lodano. Proseguire fino all'imbocco della valle omonima. Al primo bivio, dopo il ponte, scendere a destra ai piedi di estesi vigneti, fino ad una grande fattoria, che si aggira a monte. Il sentiero continua pianeggiante tra il greto e il pendio inselvatichito: una breve cengia conduce alla passerella di Giumaglio.
Poco più avanti (cappella e cippo di confine), seguono prati e vigneti costellati da numerosi cascinali, poi un lungo tratto non bonificato, dove i resti di antiche frane si alternano a sedimenti alluvionali e a zone umide, infine alcuni prati cintati ora adibiti a pascolo.
La passerella di Someo, coi suoi 340 m la più lunga in Vallemaggia, permette di constatare la devastante portata del fiume, che inonda periodicamente il fondovalle. Sulla riva opposta, volgere a destra per raggiungere Someo, a sinistra se si vuole proseguire per Cevio.
TICINO-TOURISM declina ogni responsabilità in caso di incidente.
L'autore e TICINO-TOURISM declinano ogni responsabilità in caso di incidente.