
Unico Cantone svizzero interamente a Sud delle Alpi. Lungo ca. 100 km copre il 7% del territorio svizzero, ed è suddiviso in quattro regioni: Bellinzona e Alto Ticino, Regione del Lago di Lugano, Regione del Lago Maggiore e Mendrisiotto.
Il Ticino è la regione con la vegetazione più ricca della Svizzera, la flora è tipicamente mediterranea: camelie, magnolie, azalee, ma anche palme, mimose, aranci e limoni.
Vi abbondano i vigneti (in particolare varietà pregiate di uva Merlot), nelle valli regnano invece il castagno, il nocciolo, il noce, fino alle conifere della regione Alpina, con faggi, querce e pinete.
Il Ticino è noto per i suoi contrasti naturali unici in Europa ed per un paesaggio molto variegato. In pochi km si passa dalle montagne imponenti con nevi eterne e ghiacciai della Regione del S.Gottardo e dalle vallate solcate da fiumi e torrenti impetuosi fino alle rive dei laghi Maggiore e Ceresio a carattere mediterraneo.