Il dislivello percorso è di 624 m, in un tempo di 2 ore e 30, che comprende l'eventuale deviazione verso l'Alpe di Sfille (1666 m).
Da Cimalmotto si possono raggiungere vari altri laghetti, come il Pozzöi (1955 m), il Gelato (2161 m) e l'Arnau o del Pèzz (1979 m). Un itinerario classico è quello che da Cimalmotto porta nella valle di Bosco, quindi a Bosco Gurin (1503 m), passando per il Passo Quadrella (2137 m).
Da Cimalmotto si arriva anche, per il Passo della Cavegna (1978 m) e per l'Alpe di Porcaresc (1796 m), a Vergeletto, passando per la capanna Alpe d'Arena.
Caratteristiche
- NATURA Laghetti alpini