
La Fondazione Alpina per le Scienze della Vita è situata ad Olivone, in Valle di Blenio, una delle splendide regioni soleggiate dell'alto Ticino.
Il suo scopo è di sostenere, coordinare e promuovere la formazione e la ricerca nell'ambito delle scienze della vita, con particolare attenzione allo studio e alla conoscenza delle piante medicinali e aromatiche, delle molecole e/o dei principi attivi in esse contenute e delle loro implicazioni terapeutiche in ambito medico e veterinario.
A questo scopo la Fondazione Alpina per le Scienze della Vita organizza in Svizzera e all'estero corsi di formazione e incontri scientifici aperti al grande pubblico, che potrà così conoscere e scoprire i mille segreti legati non solo alla flora alpina.
Struttura della Fondazione
Di seguito gli organi operativi della Fondazione che è possibile visitare durante una visita presso il centro:
- Istituto Alpino di Chimica e di Tossicologia - IACT
- Laboratorio di Fitofarmacologia - LFITO
- Laboratorio di Chimica e Tossicologia - LCTOX
- Campus Scienza e Sport
- COFIT - Coperativa per la promozione di prodotti a base di erbe
Visita guidata
Durante tutto il corso dell'anno è possibilie visitare le varie strutture della Fondazione Alpina per le Scienze della Vita. Numerose sono le attività che è possibile svolgere sull'arco di una giornata o più giorni, tra le quali escursioni botaniche, creazione di oli, unguenti o creme per le mani, visita ai laboratori.
Aziende, scuole, università o gruppi interessati sono tutti calorosamente invitati a raggiungere Olivone per conoscere da vicino le attività della Fondazione.
Contattate il Centro per avere una visita su misura alle vostre richieste.
Luogo | Olivone, Valle di Blenio |
Periodo | Tutto l'anno, Lu-Ve 09:00-17:00 |
Durata | circa 2h, a seguire una discussione |
Max/ min partecipanti | 10-20 |
Prezzo per persona | Da definire |
Lingue parlate | I/D/F/E |