La chiesa di san Siro è documentata come edificio religioso dal 1352; l'attuale costruzione risale all'epoca barocca e fu edificata nella prima metà del '600. La navata è voltata a botte; due le cappelle laterali che sono decorate da stucchi secenteschi. Gli affreschi neoclassici sono di Ferdinando Pelli di Aranno e di Giacomo Donati (fine XVIII secolo).