
All'interno la navata riprende il ritmo della facciata. Sull'imponente altare maggiore barocco con stucchi e marmi settecenteschi, una statua dell'Assunta di Antonio Camuzzi di Montagnola (1690). Le due cappelle laterali conservano statue della Madonna del XVIII secolo. Nel battistero, decorato a stucco da Giovanni Maria Per (1718), un affresco dello stesso anno col Battesimo di Gesù nel Giordano di Bartolomeo Rusca di Arosio.