
Costruita nel sec. XVII su di una preesistente chiesetta romanica menzionata nel 1210, la chiesa di S. Giorgio conserva del primitivo edificio il magnifico campanile a sei piani. Sotto il portico esterno della parrocchiale un'interessante raffigurazione di S. Giorgio, il drago e la principessa, opera di pittore anonimo situabile tra i sec. XV e XVI.
All'interno troviamo, una pianta ad unica navata con decorazioni in stucco e affreschi d'epoca barocca, mentre il frammento d'affresco accanto alla cappella di S. Carlo con il Giudizio Universale è del sec. XVI.