
Nel mondo dei Guriner, con le racchette ai piedi, si possono trascorrere indimenticabili momenti alla scoperta della natura e della cultura walser. Lasciatevi stupire dall’ospitalità di Bosco Gurin, il villaggio più alto del Ticino situato in cima alla Vallemaggia.
Bosco Gurin in inverno è sinonimo di sport sulla neve. Lasciate l’automobile e partite con le ciaspole alla scoperta di un territorio alpino modellato nel corso dei secoli dal popolo walser.
Risalendo tra maestosi larici scoprirete i tipici “Gadumschi” ed altre caratteristiche costruzioni che sfuggono allo sguardo fugace degli sciatori che sfrecciano sul pendio innevato.
Un paesaggio da cartolina incorniciato da alte vette e il buon soleggiamento di cui gode l’ampia conca di Bosco Gurin vi accompagneranno lungo la risalita. Arrivati a Grossalp, piccolo insediamento che ospita l’omonima capanna che accoglie e delizia gli amanti della montagna, potrete decidere se proseguire sino alla stazione intermedia della seggiovia, oppure percorrere le proprie tracce a ritroso.
Suggerimenti
Seguite il logo per i percorsi con racchette raffigurato sui cartelli rosa:
Percorso di Bosco Gurin
953
Equipaggiamento:
- Racchette
- Scarponi
- Bastoni
- Berretto
- Guanti
- Occhiali da sole
- Crema protettiva
- Borraccia
Varianti
-