Le mimose profumate, i giardini curati con le palme e scorci quasi insuperabili sul Lago Maggiore blu scuro sono le caratteristiche di questa escursione.
Il giro è un itinerario tipicamente primaverile. Un clima mite e allo stesso tempo una natura già rigogliosa sono le condizioni ideali per una splendida giornata nel «Solarium» della Svizzera. E sorseggiando piacevolmente un cappuccino sulla piazza di Ascona si ripensa a una giornata fantastica!
Il Monte Verità è il monte dell'arte. L'autore Hermann Hesse nel 1907 si recò sul Monte Verità per una cura. La roccia sopra Ascona si trasformò in vero e proprio universo utopico e artistico. Tra il 1926 e il 1958 arrivarono 35'000 visitatori dalla Svizzera e dall'estero, tutti attratti dal monte magico.
Ad Ascona o nei grotti lungo la strada ci si imbatte nell'eccellente gastronomia ticinese. Chiedi i Saltimbocca, l'Ossobuco, la Piccata o il Brasato. Rallegrandoti per queste specialità culinarie, ti godrai anche una magnifica vista su lago e monti.
Suggerimenti
- Scarponcini da trekking
- Berretto
- Borraccia
- Occhiali da sole
- Crema protettiva
- Cartina escursionistica
- Macchina fotografica
- Cibo
Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo:
Varianti
-