Jader Bignamini direttore
Francesca Dego violino
Gioachino Rossini (1792–1868)
Ouverture del Guglielmo Tell
Ferruccio Busoni (1866–1924)
Concerto per violino e orchestra in re maggiore, op.35a
***
Giuseppe Martucci (1856–1909)
Notturno op.70 n.1 in sol bemolle maggiore
Wolfgang Amadeus Mozart (1756–1791)
Sinfonia n.35 “Haffner” in re maggiore KV 385
Gioachino Rossini (1792–1868)
Ouverture dalla Semiramide
Venne assunto da ragazzino come clarinettista all’Orchestra Verdi di Milano, Jader Bignamini, ma il talento naturale e versatile per la direzione d’orchestra l’ha portato a scalare in pochi anni le migliori orchestre americane e internazionali. E stasera è atteso il suo debutto alle “Settimane” di Ascona con l’Orchestra della Svizzera italiana e una violinista di folgorante autorevolezza interpretativa come Francesca Dego, sempre più interessata a scovare novità e perle rare del recente passato. Al centro della locandina svetta il Concerto di Busoni, di vago sapore brahmsiano, mentre ai margini prendono posto quattro brani altrettanto emblematici dei rispettivi autori: due ouverture di Rossini, il nostalgico Notturno di Martucci e la raggiante “Haffner” di Mozart.
Biglietti: https://www.ticketcorner.ch/fr/event/settimane-musicali-di-ascona-2024-collegio-papio-18390053/
Caratteristiche
- APERTURA ven: 19:30
- TIPOLOGIA Musica , Musica classica