149526
Image 0 - OSI al LAC
Image 1 - OSI al LAC
Image 2 - OSI al LAC
Image 3 - OSI al LAC
Image 4 - OSI al LAC
Image 5 - OSI al LAC
Image 6 - OSI al LAC
Image 7 - OSI al LAC
Image 8 - OSI al LAC
Image 9 - OSI al LAC
Image 10 - OSI al LAC
Image 11 - OSI al LAC
Image 12 - OSI al LAC
Dal
al

OSI al LAC

OSI al LAC prevede dieci serate di grande repertorio fra autunno 2022 e primavera 2023.

Con i più grandi direttori e solisti della scena internazionale, fra cui Julia Fischer, Garrick Ohlsson, Charles Dutoit, Krzysztof Urba?ski e naturalmente il Direttore principale OSI Markus Poschner.

Calendario concerti:

29 settembre 2022

-Michele Mariotti direttore, Marc Bouchkov violino; musiche di S. Prokof’ev, J. Brahms

20 ottobre 2022

-Markus Poschner direttore, Benjamin Grosvenor pianoforte; musiche di E. Grieg, D. Šostakovi?

10 novembre 2022

-Krzysztof Urba?ski direttore, Garrick Ohlsson pianoforte; musiche di W. Kilar, F. Chopin, L. van Beethoven

24 novembre 2022

-Markus Poschner direttore, Christian Gerhaher baritono; musiche di G. Mahler, P. Hindemith

15 dicembre 2022

-Robert Trevino direttore, Bomsori violino; musiche di G. Ligeti, L. van Beethoven, C. Ives, R. Schumann

16 febbraio 2023

-Charles Dutoit direttore, Anastasia Kobekina violoncello; musiche di A. Honegger, F. J. Haydn, R. Strauss

2 marzo 2023

-Krzysztof Urba?ski direttore, Julia Hagen violoncello; musiche di A. Dvo?ák, L. van Beethoven

16 marzo 2023

-Markus Poschner direttore, Julia Fischer violino; musiche di J. Brahms, P. I. ?ajkovskij

30 marzo 2023

-Gergely Madaras direttore, Maxim Rysanov viola; musiche di O. Bianchi, B. Bartók, F. J. Haydn, G. Ligeti

20 aprile 2023

-Markus Poschner direttore, Coro Clairière voci bianche; musiche di O. Bianchi, P. I. ?ajkovskij

Programma


Abbonamenti

Caratteristiche

  • TIPOLOGIA Musica , Ritrovi