
al
Le Settimane Musicali di Ascona rappresentano da ben 78 anni il più prestigioso festival di musica classica della Svizzera Italiana, con un programma composto da grandi concerti sinfonici, serate di musica da camera e récital di singoli strumenti. I più celebri artisti del mondo sono stati almeno una volta ad Ascona e molti di loro vi sono ritornati più volte.
I concerti hanno luogo nella suggestiva scenografia delle chiese del Collegio Papio di Ascona e di San Francesco a Locarno, due edifici molto belli, con ottime caratteristiche acustiche, dove gli artisti e il pubblico vivono il concerto in un'atmosfera coinvolgente, che invita alla concentrazione e al godimento puro della musica.
Anche quest’anno, dopo il suo esordio nell’edizione 2013 del festival, il direttore artistico Francesco Piemontesi intende presentare al suo pubblico espressioni musicali del più alto standard internazionale.
Prevendita su www.ticketcorner.ch oppure da Ascona-Locarno Turismo, tel. 0848 091 091.
Modifiche nel programma possibili.
Martedì 05.09.2023:
Peace Orchestra Project
Ricardo Castro - Martha Argerich - Francesco Piemontesi
Mercoledì 06.09.2023:
Le Concert en Sol di Ravel
Francesco Piemontesi
Venerdì 08.09.2023:
Incontri – Musica da camera
Ian Bostridge - Imogen Cooper - Sonia Wieder-Atherton - Francesco Piemontesi
Sabato 09.09.2023:
Incontri - musica da camera
Augustin Hadelich - Imogen Cooper - Sonia Wieder-Atherton
Domenica 10.09.2023:
Incontri – Musica da camera
Augustin Hadelich - Sonia Wieder-Atherton - Francesco Piemontesi
Giovedì 14.09.2023:
Les Siècles
François-Xavier Roth - Isabelle Faust
Sabato 16.09.2023:
Free family’s concert: “Pierino e il lupo” (S. Prokof’ev)
Lunedì 18.09.2023:
Orchestra della Svizzera italiana
Fabien Gabel - Håkan Hardenberger - Bertrand Chamayou
Venerdì 22.09.2023:
Tonhalle-Orchester Zürich
Paavo Järvi - Olli Mustonen
Sabato 23.09.2023:
Début: Trio Zeliha
Lunedì 25.09.2023:
Viktoria Postnikova
Venerdì 29.09.2023:
Goldmund Quartett
Martedì 03.10.2023:
La Cetra Barockorchester & Vokalensemble Basel
Andrea Marcon
Venerdì 06.10.2023:
Orchestra della Svizzera italiana
Aziz Shokakimov - Stephen Waarts
Sabato 07.10.2023:
Début: Anna Agafia Egholm
Martedì 10.10.2023:
SENAR
Le verdi estati di Rachmaninoff – Film
Martedì 17.10.2023:
Deutsche Kammerphilharmonie Bremen
Jérémie Rhorer - Francesco Piemontesi
Caratteristiche
- TIPOLOGIA Musica