
L'edificio ad una navata ha quattro cappelle laterali ed una sola, quella dedicata alla Madonna di Lourdes, ha mantenuto lo stile seicentesco. L'altare maggiore in marmo è del 1734.
Sulla volta del coro, la Gloria di S. Antonio è opera di G. Antonio Petrini di Carona (1730), così come le pale dei tre altari settecenteschi nelle cappelle laterali. Alla decorazione pittorica della volta hanno contribuito anche gli artisti Carlo Pozzi della Valsolda e F. A. Giorgioli di Meride (Esaltazione della Croce, 1584).
La Via Crucis del 1934 è dello scultore Fiorenzo Abbondio. Una curiosità è la targa murata su un fianco che ricorda Alessandro Manzoni, alunno dell'antico istituto dei Padri Somaschi.