
Il Museo svolge una regolare attività di ricerca, gestisce un patrimonio di oltre mezzo milione di reperti (minerali, rocce, fossili, animali, piante, funghi) e dispone di una biblioteca specializzata.
Esso funge da importante polo di riferimento per il singolo cittadino, la scuola, gli istituti scientifici, le associazioni, il turismo e la pubblica amministrazione.
L'esposizione permanente (1'100 m2) offre una visione generale delle diverse componenti naturali della regione: grandi ricostruzioni di ambiente (diorami) presentano gli animali e le piante più significative, mentre alcune sezioni sono dedicate a rocce, minerali e fossili, tra cui anche i famosi rettili del Monte San Giorgio.
Una particolarità del Museo è l'ampia sezione dedicata ai funghi.
Accanto all'esposizione permanente l'istituto allestisce mostre temporanee, organizza corsi e conferenze, produce pubblicazioni e materiale didattico, e collabora con altre istituzioni nella realizzazione di percorsi tematici.
Partner Ticino Ticket

Grazie a Ticino Ticket puoi visitare questa attrazione a un prezzo scontato. Richiedi il ticket al tuo hotel, campeggio o ostello e scopri tutte le offerte che potrai ricevere.
Caratteristiche
-
ORARI
Lunedì: chiuso/geschlossen
Martedì: 09.00-12.00 / 14.00-17.00
Mercoledì: 09.00-12.00 / 14.00-17.00
Giovedì: 09.00-12.00 / 14.00-17.00
Venerdì: 09.00-12.00 / 14.00-17.00
Sabato: 09.00-12.00 / 14.00-17.00
Domenica: chiuso/geschlossen
- MUSEI Musei di scienze naturali , Musei storici