
Escursione impegnativa tra isole erbose e alte vette del Gambarogno.
Da Vira la prima tappa sono i monti di Vira, affascinanti isole erbose, ben curate, inserite tra i fitti boschi della ripida montagna.
Si prosegue con l'ascesa del Poncino della Croce (1471 m) da dove lo sguardo spazia sul Lago Maggiore, il Delta della Maggia, l'agglomerato locarnese e il Piano di Magadino.
Lasciando la grande croce si segue il sentiero che si alza lungo la cresta che separa la Valle di Vira dalla Valle del Trodo. La cresta è ariosa e offre belle visioni su questa valle selvaggia e straordinaria. Si passa poi da due modesti rilievi, di nome Uomo del Sasso (1522 m) e Cimetto (1615 m) per infine raggiungere il Poncione del Macello (1719 m).
L'escursione prosegue con la traversata verso l'Alpe di Neggia.
Per il ritorno a Vira vi è la possibilità di usufruire dell'autopostale Linea 62.326 Magadino - Indemini.
Suggerimenti
- Scarponcini da trekking
- Berretto
- Borraccia
- Occhiali da sole
- Crema protettiva
- Cartina escursionistica
- Macchina fotografica
- Cibo
Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo:
https://www.montagnepulite.ch/it/regole-d-oro
Varianti
-