Con il treno attraverso la galleria che porta in Ticino. Ritorno nella Svizzera tedesca attraverso la Tremola e il Passo del San Gottardo. Grazie alle biciclette elettriche potrete compiere l'attraversamento di uno storico passo alpino che non dimenticherete facilmente.
Da Airolo il tour vi porta attraverso la Val Tremola, dove l'omonima strada lastricata si snoda in 37 tornanti per circa 900 metri di dislivello. Fu costruita nel 1830 come strada commerciale per le carrozze. In quel periodo la Tremola era un capolavoro della tecnica, immerso nello scarno paesaggio alpino. Sul Passo del San Gottardo, il Museo nazionale del San Gottardo fornisce informazioni sulla dura lotta tra l'uomo e la natura, illustrando la costruzione e la manutenzione delle vie di valico e le forme di trasporto storiche. Merita una visita anche la Cappella di San Gottardo, costruita tra il 1160 e il 1176. Approfittate della vostra sosta per rifocillarvi al ristorante prima di ripartire scendendo lungo la Urserntal. La Urserntal è una delle valli alpine più maestose della Svizzera. L'ultima parte conduce lungo il fiume Reuss da Hospental ad Andermatt.
Copyright foto: Redesign
Suggerimenti
Seguite il logo per le biciclette raffigurato sui cartelli rossi:
Nord-Süd-Route
n. 3
Questo itinerario si snoda su strade aperte al traffico motorizzato, rispetta le regole stradali: www.prudenza-precedenza.ch
Varianti
-