
Un'escursione facile alla scoperta di testimonianze dello sfruttamento del bosco e di alcune specie forestali di bassa quota.
Escursione che si snoda su un comodo sentiero lungo il quale si incontrano alcune interessanti testimonianze di attività forestali: taglio dei boschi e produzione del carbone.
Il percorso permette di raggiungere alcuni monti ben conservati e porta ad alcuni punti panoramici dai quali si gode un’ampia vista sul maestoso paesaggio fluviale della Maggia e su angoli remoti della Valle di Lodano. L’escursione conduce attraverso alcune tipologie forestali caratteristiche delle quote inferiori.
Suggerimenti
- Scarponcini da trekking
- Berretto
- Borraccia
- Occhiali da sole
- Crema protettiva
- Cartina escursionistica
- Macchina fotografica
- Cibo
Montagnepulite: Questo progetto nasce per favorire la gestione efficace e sostenibile delle capanne alpine sul territorio ticinese. In particolare la gestione dei rifiuti. La gestione responsabile dei rifiuti in montagna è questione di buon senso. Tutti noi possiamo dare un contributo:
https://www.montagnepulite.ch/it/regole-d-oro
Varianti
-