
Il Sentiero dei passi alpini fa parte del progetto di Svizzera Mobile e dalla primavera del 2008 è stato aperto quale percorso nazionale di lunga distanza. Il Sentiero no. 6 riunisce in un unico percorso numerosi valichi che contano fra i più belli e più suggestivi delle Alpi.
Il risultato è un'escursione alpina entusiasmante e impegnativa suddivisa in 34 tappe da Coira a St. Gingolph . L'itinerario in Ticino passa dall'altopiano della Greina, lungo il lago Ritòm fino alla valle Bedretto per poi raggiungere il passo del Corno e continuare in Vallese.
Pochi sceglieranno di percorrere tutte le tappe in una volta sola, ma si possono compierne alcune a piacere. Uno dei grandi vantaggi delle escursioni sui passi è infatti che si possono interrompere, e riprendere, in ogni valle.
Prenotazione online: EUROTREK
Tappe in Ticino:
Giorno 1: Arrivo individuale a Olivone | Olivone - Acquacalda
Deposito bagagli a Olivone. Una giornata nella Valle Santa Maria, che sale da Olivone al Passo del Lucomagno. Zone protette di importanza nazionale con una ricca flora fino alla Capanna Dötra.
Dettagli: distanza 10 km, salita 1'035 m, discesa 175 m, durata: ca. 4 h.
Giorno 2: Acquacalda - Ritom
Salita al Passo del Sole, la roccia cambia da sedimenti a granito. La Val Piora è uno dei più grandi e silenziosi altopiani delle Alpi svizzere. Pernottamento sulle rive del Lago Ritom.
Dettagli: distanza ca. 16 km, salita 725 m, discesa 625 m, durata: ca. 4.5 h.
Giorno 3: Ritom - Airolo
Discesa a piedi o con la funicolare più ripida del mondo fino alla Leventina e poi ad Airolo. Airolo, ai piedi del Passo del Gottardo, si trovano i due portali sud della galleria ferroviaria del Gottardo e della galleria autostradale.
Dettagli: distanza ca. 9 km, salita 110 m, discesa 785 m, durata: ca. 2.5 h.
Giorno 4: Airolo - All'Acqua
La lunga tappa panoramica verso All'Acqua rivela il fascino meridionale della valle, boschi di larici, e sotto i paesi di Ossasco, Villa Bedretto e Ronco. Tra le case in legno in stile vallesano si trovano sparse costruzioni in pietra.
Dettagli: distanza ca. 19 km, salita 1'150 m, discesa 685 m, durata: ca. 6.5 h
Giorno 5: All'Acqua - Ulrichen | Partenza
La Val Corno, che si estende dal Cap. Gorno Gries al Passo del Corno è scenicamente e geologicamente molto interessante. Ne sono la prova le inclusioni di granate nella lavagna sul Passo Griess, il pittoresco Griessee ai margini del mondo dei ghiacciai. Lunga discesa fino a Goms. All'arrivo a Ulrichen partenza individuale.
Dettagli: distanza ca. 19 km, salita 980 m, discesa 1'250 m, durata: ca. 6 h.
Prestazioni incluse:
- 4 pernottamenti con colazione
- Trasferimento giornaliero dei bagagli
- Ticino Ticket
- Guida
- Dati GPS
- Documenti dettagliati del tour
- Service-Hotline
Non incluso:
- Tragitto in funicolare Piotta - Ritom