
Centinaia di anni fa una delle vie commerciali più importanti per i romani era passare attraverso il Greina-Ebene dal Ticino fino al Cantone dei Grigioni. Tante proteste in tutto il paese hanno salvato questo immacolato biotopo di montagna, che è oggi uno dei punti salienti dei sentieri escursionistici di Svizzera Mobile. Il fascino tuttavia non si ferma qui, difatti ancora prima di questo passaggio: il Rheinschlucht e la pittoresca Val Lumnezia continuano a deliziare gli escursionisti.
Prenotazione online: EUROTREK
Itinerario:
Giorno 1: Arrivo a Coira | Bonaduz - Versam
Consegna bagagli a Coira e corsa sulla Ferrovia Retica fino a Bonaduz. La gola del Reno è una testimonianza impressionante della più grande caduta di roccia mappata nelle Alpi. È particolarmente impressionante dal ponte che conduce attraverso il Versamer Tobel.
Dettagli: distanza ca. 10 km, salita 535 m, discesa 275 m, durata: ca. 3 h
Giorno 2: Versam - Ilanz
Valendas è la porta del Safiental e contiene le più grandi fontane in legno in Europa. Prenditi una pausa prima di imbarcarti nella piccola e vivace città di Ilanz. La "prima città del Reno" ha molto da offrire, dal punto di vista culturale e culinario.
Dettagli: distanza ca. 12.5 km, salita 285 m, discesa 485 m, ca. 3.5 h
Giorno 3: Ilanz - Vrin
Questo giorno inizia con un viaggio in autopostale fino a Vella. La Val Lumnezia (valle della luce) seduce con i suoi villaggi pittoreschi, i suoi tesori storici e culturali e le sue pendici soleggiate. Vrin ha ricevuto il Premio Wakker per la sua immagine e presenta un'evoluzione positiva nonostante la sua situazione periferica.
Dettagli: distanza ca. 15 km, salita 925 m, discesa 715 m, durata: ca. 5 h
Giorno 4: Vrin - Capanna Terri CAS
L'altipiano della Greina è una meraviglia della natura con un carattere simbolico, una vasta pianura alluvionale. Anche il cambio di roccia e il microclima continentale sono interessanti.
Dettagli: distanza ca. 11 km, salita 1'155 m, discesa 460 m, durata: ca. 5 h
Giorno 5: Capanna Terri CAS - Olivone | Partenza
Discesa di 1400 m di dislivello in tutte le fasi della vegetazione: il mondo roccioso della Greina, attraverso prati e pascoli, fino alla cintura forestale.
Interessanti informazioni regionali possono essere reperite presso l'ufficio turistico di Olivone. La strada dalla Val Camadra a Olivone è lunga e può essere effettuata con i mezzi pubblici. Dopo l'arrivo a Olivone: partenza individuale.
Dettagli: distanza ca. 20 km, salita 425 m, discesa 1'670 m, durata: ca. 6 ore
Servizi:
- 4 notti con colazione
- Mezza pensione presso la Capanna Terri CAS
- Trasferimenti giornalieri di bagagli (esclusa la capanna Terri)
- Guida turistica ben preparata
- Documenti di viaggio dettagliati
- Dati GPS disponibili
- Assistenza telefonica
Non incluso:
- Tragitti con i mezzi pubblici (Chur - Bonaduz, Ilanz - Vella e Campo Blenio - Olivone)