
Fate cuocere il riso in abbondante acqua salata, tenendolo piuttosto al dente. Scolatelo e collocatelo sul piatto. Copritelo con parmigiano grattugiato e versatevi sopra il burro fritto con qualche foglia di salvia. Se preferite, potrete sostituire burro fresco od appena fuso a quello fritto.
Da: "Le ricette della nonna", raccolta di ricette ticinesi curate da Noride Beretta-Varenna e da Giovanna Sciaroni-Moretti, edizioni Dadò Locarno
Il risotto si cucinava nel secolo scorso solo nelle famiglie borghesi, mentre i contadini ne aggiungevano una manciata alla minestra. La ricetta ci presenta un' altra preparazione a base di riso.