
“Il Museo San Salvatore (antico ospizio del XVII secolo) ripercorre la storia dell’Arciconfraternita della Buona Morte ed Orazione attraverso opere d’arte e oggetti vari di notevole prestigio raccolti nel corso dei secoli. Al piano superiore del museo vi è uno spazio dedicato alla geologia, con rocce, minerali e fossili, e alla speleologia della regione, testimoni dell’eveoluzione del mondo naturale. Un’altra sala ospita il significato storico dei temporali e della ricerca sui fulmini, fenomeno che da sempre intriga l’uomo.”
Caratteristiche
- MUSEI Musei di scienze naturali , Musei tematici