Lo scarico della "grà" avviene con qualsiasi tempo, di solito a fine ottobre - metà novembre. Trovate alcune immagini generiche dedicate alla "grà" di Moghegno qui sotto. Il giorno dello scarico, animatori del Centro Natura Vallemaggia (con la collaborazione dell’APAV, dell’Ufficio forestale del VII circondario e di amici volontari) garantiranno anche quest’anno un percorso didattico attorno alla grà di Moghegno: battitura delle castagne, il balanino, il mulino, la grà, la torba, le selve castanili e una storia divertente; inoltre è sempre a disposizione un fascicolo riassuntivo sul tema della castagna destinato ai docenti interessati.