
La Farina Bóna, la "farina buona", è un prodotto unico nel suo genere ottenuto da mais tostato. Le sue radici profonde ci portano in una spettacolare e remota valle in fondo al Lago Maggiore. Il nostro corso di cucina è una vera e propria celebrazione delle sue umili origini e della sua fama e importanza nella tradizione gastronomica ticinese, oggi.
Visiteremo l'originale mulino in pietra, dove gli appassionati e devoti ticinesi producono ancora oggi la farina bòna. Assisteremo ai vari passaggi e faremo una degustazione di diversi prodotti, tra cui la birra, realizzata con questa speciale farina, e degusteremo anche del vino locale. Visiteremo un laboratorio artigianale, dove un gruppo di donne del luogo porta avanti l'antica tradizione della tessitura della paglia, trasformandola in una vera e propria arte.
Il nostro corso di cucina è il gran finale. Sotto la guida di uno chef, prepareremo un pasto dove il protagonista principale sarà la farina bóna. I piatti dipenderanno dalla stagione. Il tutto rigorosamente abbinato al vino locale.
Un'esperienza davvero unica. Possibilità di acquistare il prodotto e cucinare i piatti speciali a casa.
Numero di partecipanti: 2 - 15. Gruppi più numerosi su richiesta.
Prezzo per persona: a partire da CHF 175.-
Servizi inclusi nel prezzo:
- Visita al mulino e degustazione;
- Visita allo studio di tessitura e dimostrazione;
- Corso di cucina;
- Cena di tre portate con vino;
- Veicolo privato a disposizione;
- Guida turistica in lingua inglese per tutto il tempo.
Caratteristiche
- PRODOTTI TIPICI Specialità