
Salire a zig-zag fino a Corte (1527 m). Arrivati all'Alpe Peurett (1745 m), proseguire fino all'Alpe Canée (1995 m) e raggiungere il laghetto soprastante, che porta lo stesso nome, attraverso un sentiero che ora è completamente segnalato.
Il lago Canée è situato a 2198 m., in una conca rocciosa; ha forma ovale e una superficie di 1.9 ettari. La sua profondità varia dai 4 ai 23 m.